Master Diritto Tributario - IPSOA e TFC di A. SCALIA
Riaccendi la passione per il tuo lavoro...
Obiettivi
Il Master Diritto Tributario vuole essere il punto di riferimento per tutti i professionisti che intendono operare nel settore fiscale con competenze approfondite e strumenti operativi adeguati e che desiderano assicurarsi un costante aggiornamento.
I partecipanti vengono guidati lungo un consolidato percorso formativo e, per ogni argomento, ‘metodo’ e norma vengono applicati a numerosi casi professionali, partendo sempre dai concetti base per poi rapidamente entrare nei dettagli operativi.
Nell’edizione 2020-2021 vengono trattate in modo chiaro, approfondito e sistematico le intere normative IVA e del TUIR, contestualizzandole nell’attuale mondo ‘digitale’ ed approfondendo tematiche quali Il commercio elettronico sia di beni materiali sia di prodotti digitali, il mondo delle start-up innovative e di ‘Industry 4.0’. Ampio spazio sarà dato anche all’export e alle operazioni intracomunitarie, nonché al mondo del Terzo Settore.
Al termine del Master, i partecipanti sono in grado di gestire e risolvere in modo autonomo qualsiasi questione professionale, anche la più complessa.
|
A tutti i partecipanti sarà attivato l’abbonamento a ‘La mia biblioteca’ (selezione di volumi della collana “Guide e Soluzioni” e “Dichiarazione dei Redditi”), strumento indispensabile per lo studio e l’aggiornamento professionale. Validità: a partire da ottobre 2020 e per tutta la durata del master. |
|
|
La partecipazione agli incontri del Master permette a dottori commercialisti ed esperti contabili, avvocati e consulenti del lavoro di maturare crediti formativi. |
Un metodo consolidato
Il Master
prevede un ciclo
di 9 lezioni della durata
di 5 ore ciascuna, a partire da ottobre 2020 con cadenza mensile fino a luglio
2021, secondo un calendario già prestabilito.Ciò assicura continuità e omogeneità della metodologia didattica: un corso con una propria ben definita ‘colonna vertebrale’, un percorso dove ogni lezione inizia dove è finita la precedente, un ‘romanzo a puntate’ senza rischi di omissioni o duplicazione di argomenti.
Nel caso si perda una lezione, il partecipante potrà seguirla in una delle altre sedi, con medesimo docente e programma.Se non fosse possibile seguire la lezione in aula in alcuna delle sedi, il partecipante potrà recuperare la medesima lezione in versione online’.
Programma
La Scuola di Formazione IPSOA si impegna a garantire il rispetto del distanziamento socialeDirezione scientifica: Antonio Scalia
- Fonti del diritto tributario
- Il sistema tributario italiano
- Lo statuto del contribuente
- Imposta sul valore aggiunto (IVA)
- Imposte sui redditi persone fisiche (IRPEF)
- Fiscalità d'impresa (IRPEF e IRES)
- Contabilità fiscale e regimi
- Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP)
- Start-up innovative.
- Il crowdfunding per le PMI
- Fiscalità internazionale
- Sistema delle ritenute alla fonte
- Accertamento e sistema sanzionatorio
- Il processo tributario


|
|
sconto 20% (€ 785 + IVA ) per iscrizioni entro il 15 settembre 2020 |
|
sconto 10% (€ 880 + IVA, in 10 rate) per iscrizioni entro il 15 settembre 2020 |
|
|
|
Il pagamento deve essere effettuato all’atto dell’iscrizione secondo una delle seguenti modalità: |
|
| |
AREA
RISERVATA per i partecipanti
Il partecipante avrà a disposizione un’apposita area riservata per:
• visionare e scaricare il materiale didattico
• usufruire dei servizi online di informazione e approfondimento
• accedere ai corsi e-learning
• scaricare l’attestato di partecipazione entro 30 giorni dalla data di ciascun incontro
Contattaci
Per avere informazioni dettagliate, iscrizioni solo ad alcune giornate, richieste di borse di studio, accesso ai finanziamenti a fondo perduto, cambio partecipante ad ogni giornata, senza impegno lascia qui sotto i tuoi recapiti
Pillole di formazione e-learning accreditate per un totale di 5 crediti formativi, studiate al fine di integrare in maniera fortemente operativa un aspetto peculiare della tematica sviluppata in aula per ciascun incontro. Ogni argomento è affrontato in modo tecnico e pratico, attraverso esercitazioni e analisi delle procedure, per aiutare il partecipante ad affrontare alcuni aspetti operativi della sua professione.
Una raccolta esclusiva di 5 volumi, in formato cartaceo ed elettronico, dedicati all’approfondimento delle tematiche affrontate in ciascun incontro.
IPSOA Quotidiano è il servizio di informazione quotidiana online per professionisti e aziende, che copre tutte le esigenze informative e di aggiornamento in materia di fisco, contabilità e bilancio, lavoro e previdenza, società e impresa, crisi d’impresa e fallimento, finanza e finanziamenti.
Abbonamento valido fino al 31 luglio 2019.
È la soluzione online per gestire in sicurezza tutte le attività quotidiane in materia di lavoro, previdenza, paghe e contributi. Con pochi click è possibile sapere subito come si svolge ogni procedura, come comportarsi, cosa suggerire ai propri clienti.